Come liquidare il danno da perdita parentale
Lo scossone generato dalla Cassazione spinge verso un sistema tabellare flessibile a punti e modulare per il danno da perdita…
Lo scossone generato dalla Cassazione spinge verso un sistema tabellare flessibile a punti e modulare per il danno da perdita…
In ambito di responsabilità medica, la Suprema Corte con la sentenza Cass. Pen. Sez. IV, sent. n. 392/2022, si è…
Il soggetto danneggiato da emotrasfusione infetto, ovvero da trasfusione di sangue infetto ha diritto ad essere risarcito, vediamo come e…
Se il paziente non prova il nesso di causalità tra l’insorgenza della malattia e la condotta del medico, la domanda…
Il paziente danneggiato dal comportamento del proprio medico di famiglia potrà ottenere il risarcimento per responsabilità medica? 1. Il ruolo…
Le infezioni correlate all’assistenza ospedaliera (ICA) rappresentano un rilevante problema di sanità pubblica e conferiscono all’Italia il primato in termini…
Il mancato uso delle tabelle milanesi nella liquidazione del danno non patrimoniale va motivato dal giudice, soprattutto se il divario…
La Corte di Cassazione, con la Sent. n. 29000/2021 si è pronunciata in relazione a una vicenda di colpa medica che aveva coinvolto…
In tema di responsabilità medica, per la Corte di Cassazione, con la Sent. n. 32657/2021, occorre tenere distinte le ipotesi in cui…
L’Osservatorio di AmTrust Assicurazioni, leader nel settore della Medical Malpractice, ha condotto uno studio che traccia un’analisi delle denunce relative…