Colpo di Frusta, il ruolo decisivo del medico legale nel riconoscimento del danno
Parliamo della più comune delle sindromi post-traumatiche tracciandone un quadro dal punto di vista clinico, legale, giurisprudenziale e infine medico legale in riferimento all’infortunistica stradale, alla valutazione del danno e…
Contenziosi fra medico e paziente, nel 2020 in Italia spesi 166 milioni di euro
Uno sguardo a livello nazionale, e in particolare per singola regione, del peso sul sistema legale e sanitario dei contenziosi fra medico e paziente
Richiesta del danno in caso di morte: l’inversione dell’onere della prova
Facciamo luce su una recente pronuncia della Suprema Corte che ha stabilito che in caso di risarcimento del danno per morte di un parente, la sofferenza morale dei sopravvisuti si…
Quanto è importante che sia uno specialista a redigere la tua relazione medico-legale?
Molto spesso le relazioni medico-legali di parte nell’ambito dei sinistri stradali vengono redatte da medici non specialisti in medicina legale, bensì in altre discipline. Vediamo insieme quanto è importante rivolgersi…
Un quadro sulle richieste di danno in caso di morte
Con Niccolò Maria Sposimo facciamo un quadro giurisprudenziale in tema di danno biologico terminale
Richieste di danno: i numeri della Sanità italiana
I numeri della decima edizione del Medmal Report ci fanno un quadro della situazione sugli eventi che si verificano più di frequente e che vengono denunciati nelle strutture sanitarie italiane
Covid-19 e contagi sul lavoro
Le prestazioni Inail nei casi accertati di infezioni da coronavirus in occasione di lavoro sono erogate anche per il periodo di quarantena o di permanenza domiciliare fiduciaria dell’infortunato con la…
Danno biologico temporaneo: che cos’è e come si suddivide
La valutazione del danno biologico è di rilevanza primaria per l'ambito medico legale. L'integrità fisica della persona è costituzionalmente garantita e il risarcimento di questo tipo di danno è direttamente…
La correlazione fra lavoro notturno e malattie cardiovascolari
Negli ultimi anni sono stati pubblicati numerosi studi dimostrativi di un aumento del rischio cardiovascolare nei lavoratori sottoposti a turnazioni che prevedono alternanza tra attività diurna e notturna. Un argomento…
Medicina Legale, ecco il corso rivolto ad avvocati e patrocinatori legali
“Soluzione Medico Legale” è un ciclo di serate, ideate dal IML e da Sabatino Quatraccioni, che si svolgeranno nel mese di ottobre da Roma a Milano passando per Pescara, Torino,…