Come liquidare il danno da perdita parentale
Lo scossone generato dalla Cassazione spinge verso un sistema tabellare flessibile a punti e modulare per il danno da perdita parentale. 1. Danno da perdita del rapporto parentale Gli eredi…
Responsabilità medica: obbligo di controllo da parte dei chirurghi in sala operatoria
In ambito di responsabilità medica, la Suprema Corte con la sentenza Cass. Pen. Sez. IV, sent. n. 392/2022, si è espressa sulla posizione di garanzia rivestita dal capo chirurgo dell’equipe…
Responsabilità medica: serve il follow up, il solo intervento chirurgico non basta
Parliamo di responsabilità medica. Responsabile il chirurgo, perché non è sufficiente praticare l’intervento, occorre seguire il paziente anche nel post operatorio. Questo quanto emerge dalla Cassazione n. 13509/2022. 1. Follow-up…
Danno da emotrasfusione
Il soggetto danneggiato da emotrasfusione infetto, ovvero da trasfusione di sangue infetto ha diritto ad essere risarcito, vediamo come e quali sono i tempi di prescrizione. 1. Danno da trasfusione…
L’onere della prova nella responsabilità medica
Se il paziente non prova il nesso di causalità tra l’insorgenza della malattia e la condotta del medico, la domanda risarcitoria viene rigettata. 1. Cos’è il nesso di causalità Il…
La responsabilità del medico di famiglia
Il paziente danneggiato dal comportamento del proprio medico di famiglia potrà ottenere il risarcimento per responsabilità medica? 1. Il ruolo del medico di famiglia Il cosiddetto medico di famiglia, tecnicamente…
Infezioni correlate all’assistenza ospedaliera e responsabilità sanitaria
Le infezioni correlate all’assistenza ospedaliera (ICA) rappresentano un rilevante problema di sanità pubblica e conferiscono all’Italia il primato in termini sia di mortalità che di costi sanitari. Si stima che…
La centralità delle tabelle milanesi nella liquidazione del danno non patrimoniale
Il mancato uso delle tabelle milanesi nella liquidazione del danno non patrimoniale va motivato dal giudice, soprattutto se il divario determinato dall’uso di diversi criteri è ampio e sproporzionato. 1.…
Il tariffario Sismla
Qual è il costo di una perizia medico legale nell’ambito di un caso di malasanità o sinistro stradale? 1. Perizia medico legale e tariffario La perizia medico-legale non ha un…
Blocco delle azioni esecutive contro le Asl: la proroga è incostituzionale.
La Corte Costituzionale viene chiamata ad esprimersi sull’incostituzionalità della proroga del divieto di azioni esecutive nei confronti degli enti sanitari durante l’emergenza sanitaria. 1. La norma e la vicenda Con…