La guardia medica che non si reca dal paziente è penalmente responsabile
Con la sentenza della Cass. n. 23406/2022 si era affrontato la questione del medico che commette reato di rifiuto di…
Con la sentenza della Cass. n. 23406/2022 si era affrontato la questione del medico che commette reato di rifiuto di…
La Corte Costituzionale viene chiamata ad esprimersi sull’incostituzionalità della proroga del divieto di azioni esecutive nei confronti degli enti sanitari…
La Corte di Cassazione, con la Sent. n. 29000/2021 si è pronunciata in relazione a una vicenda di colpa medica che aveva coinvolto…
Si auspica l’applicazione della Tabella Unica Nazionale (T.U.N.) per il risarcimento del danno a persona e la fine della supplenza…
Problema: Sull’attività medico-chirurgica grava come noto l’obbligo di mezzi e non di risultato (volendo semplificare: il medico si impegna a…
Hai bisogno di una perizia medico legale? Clicca qui sotto, accedi al nostro sito e compila il form. Ti ricontatteremo…
La letteratura scientifica ci dice che c'è la possibilità che i pazienti possano riportare postumi permanenti a livello non solo…
Viaggio all'interno di una delle professioni mediche meno conosciute dal grande pubblico, fra natura della professione e percorso di studi
Uno sguardo di insieme sull'indennità di malattia dovuta ai lavoratori e sui controlli messi in piedi dall'INPS
Uno sguardo storico con un occhio all'attualità su radici e natura della disciplina della medicina legale