Responsabilità medica per omissione esami
E’ responsabilità medica se, il medico del pronto soccorso non effettua sul paziente esami che avrebbero potuto portare ad un…
La risarcibilità del danno fisico derivante da sinistro stradale anche in assenza di esami strumentali
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 37477/2022 afferma la risarcibilità del danno fisico derivante dal sinistro stradale senza…
La pandemia da Covid-19 ha reso più facile la diffusione di infezioni batteriche
Un secolo fa, con la scoperta della penicillina e il miglioramento dell’igiene clinica, abbiamo imparato a combattere le infezioni batteriche.…
La guardia medica che non si reca dal paziente è penalmente responsabile
Con la sentenza della Cass. n. 23406/2022 si era affrontato la questione del medico che commette reato di rifiuto di…
INFORTUNIO SUL LAVORO E RISARCIMENTO
Nel caso di infortunio sul lavoro, la responsabilità per il risarcimento del danno si divide tra datore di lavoro e…
Il medico commette reato se rifiuta di visitare un paziente grave
Il medico commette reato se si rifiuta categoricamente e in malo modo di visitare un paziente oncologico arrivato con codice…
Cos’è la Pre-Perizia medico legale?
La pre-perizia è un servizio di consulenza scritta con cui si esamina la documentazione sanitaria di un presunto caso di…
La responsabilità penale del medico che prolunga la condizione patologica
Ogni condotta colposa che interviene sul tempo necessario alla guarigione, pur non producendo un aggravamento dello stato di salute, assume…
Incidenti in Italia con veicoli immatricolati all’estero
Accade sempre più frequentemente che sul territorio italiano un sinistro coinvolga mezzi non immatricolati in Italia e assicurati presso Compagnie…
Il terzo trasportato ha diritto ad essere risarcito anche quando è proprietario del veicolo incidentato
Ai fini risarcitori prevale la qualità di vittima del sinistro su quella di assicurato. Quindi, il Terzo trasportato che sia…