La responsabilità del medico di famiglia
Il paziente danneggiato dal comportamento del proprio medico di famiglia potrà ottenere il risarcimento per responsabilità medica? 1. Il ruolo…
Infezioni correlate all’assistenza ospedaliera e responsabilità sanitaria
Le infezioni correlate all’assistenza ospedaliera (ICA) rappresentano un rilevante problema di sanità pubblica e conferiscono all’Italia il primato in termini…
La centralità delle tabelle milanesi nella liquidazione del danno non patrimoniale
Il mancato uso delle tabelle milanesi nella liquidazione del danno non patrimoniale va motivato dal giudice, soprattutto se il divario…
Il tariffario Sismla
Qual è il costo di una perizia medico legale nell’ambito di un caso di malasanità o sinistro stradale? 1. Perizia…
Blocco delle azioni esecutive contro le Asl: la proroga è incostituzionale.
La Corte Costituzionale viene chiamata ad esprimersi sull’incostituzionalità della proroga del divieto di azioni esecutive nei confronti degli enti sanitari…
Colpa medica: errata manovra sul nascituro, chi risponde?
La Corte di Cassazione, con la Sent. n. 29000/2021 si è pronunciata in relazione a una vicenda di colpa medica che aveva coinvolto…
L’incidenza causale sull’evento in caso di patologia pregressa della madre e danno al feto
In tema di responsabilità medica, per la Corte di Cassazione, con la Sent. n. 32657/2021, occorre tenere distinte le ipotesi in cui…
In calo le denunce per decessi ospedalieri in Italia
L’Osservatorio di AmTrust Assicurazioni, leader nel settore della Medical Malpractice, ha condotto uno studio che traccia un’analisi delle denunce relative…
Responsabilità sanitaria e linee guida
Con la sentenza n. 37617/2021 la Cassazione torna a parlare delle linee guida in ambito di responsabilità sanitaria e a precisare come…
Omessa prescrizione di accertamenti diagnostici e responsabilità della guardia medica
Di fronte ad una sintomatologia compatibile con più patologie, il sanitario non deve limitarsi a suggerire al paziente ulteriori accertamenti…